Tra le eccellenze degli spumanti di qualità nel veronese, brilla la stella di questo artigiano del metodo classico, che ha collezionato una serie impressionante di riconoscimenti. Definito, a ragione, come “il più francese dei produttori italiani”, Zamuner coltiva le uve tipiche dello champagne (Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay) sul Monte Spada, la più alta collina del Garda Orientale, di antichissima vocazione vinicola.
Rinvenuti vinaccioli di Vitis Vinifera databili 4.500 a.C..
