-
Cabernet Franc
CLASSIFICAZIONE: Vino Rosso a Denominazione di Origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: Friuli Isonzo
Comune di Gorizia – Località Mainizza
SUPERFICIE VITATA: Ha 0.72
UVE: 100 % Cabernet Franc
TERRENO: Zona pianeggiante attraversata dal fiume Isonzo.
Terreno alluvionale di composizione varia (argilloso – ghiaioso)
RESA PER ETTARO: 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale – prima decade di ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve
e macerazione delle stesse per sei giorni con tre rimontaggi
giornalieri. Una parte viene conservata
in serbatoi di acciaio, mentre un’altra viene separata
ed affinata per 12 mesi in botti di rovere, per essere poi nuovamente
assemblata prima dell’imbottigliamento
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,5 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Rosso rubino con riflessi violacei
PROFUMO: Erbaceo, intenso, penetrante e molto persistente.
Aggressivo in gioventù, si fa più aristocratico e completo
con l’invecchiamento
SAPORE: Asciutto, di buona struttura, giustamente tannico
ACCOSTAMENTI: Indicato ad accompagnare carni fredde,
carni rosse alla brace, pollame, cacciagione e formaggi invecchiati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 – 20 °C
-
Cabernet Sauvignon
CLASSIFICAZIONE: Vino Rosso a Denominazione di Origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Asci, Località
Uclanzi
SUPERFICIE VITATA: Ha 0.70
UVE: 100 % Cabernet Sauvignon
TERRENO: Collinare, costituito interamente da marne ed
arenarie stratificate di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 60 – 70 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale – prima decade di ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e macerazione
delle stesse per otto giorni con tre rimontaggi giornalieri.
Dopo la svinatura il vino viene affinato in botti di rovere di
varie capacità per minimo 12 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,5 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Rosso rubino con lievi riflessi granati
PROFUMO: Molto intenso e penetrante, ricorda la mora e il
mirtillo
SAPORE: Giustamente tannico, caldo di alcol, armonico ed
equilibrato
ACCOSTAMENTI: Si presta agli abbinamenti gastronomici
più impegnativi, con carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi
stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 – 20 °C
-
Chardonnay
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Asci, Località
Valerisce
SUPERFICIE VITATA: Ha 1,40
UVE: 100 % Chardonnay
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 70 – 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, doppio capovolto
VENDEMMIA: Manuale, entro la prima decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e successiva
macerazione pellicolare per 12 ore a temperatura di 15°C.
Pressatura soffice e pulizia per decantazione statica del mosto
ottenuto. Fermentazione alcolica per 8-10 giorni a temperatura
controllata di 16-18 °C.
Affinamento sulle fecce nobili “sur lie” in serbatoi di acciaio con
periodici batonnage
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,50 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino brillante
PROFUMO: Intenso, fine ed elegante, ricorda la mela verde e
la crosta di pane
SAPORE: Secco, di corpo, fresco ed equilibrato
ACCOSTAMENTI: Accompagna primi piatti, carni bianche e
piatti di pesce
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C
-
Collio Bianco
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Uclanzi, Località
Bivio
UVE: Uvaggio: Connubio di Tocai Friulano, Malvasia Istriana e
Ribolla Gialla
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica ricche di potassi
o
RESA PER ETTARO: 60 – 70 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, doppio capovolto
VENDEMMIA: Manuale, entro la terza decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura e macerazione pellicolare
delle tre tipologie di uve per 12 ore a temperatura di 10 °C.
Pressatura soffice e pulizia per decantazione statica del mosto
ottenuto.
Fermentazione alcolica in tonneaux di rovere per 8-10 giorni.
Da fine fermentazione, affinamento sulle fecce nobili “sur lie”
in tonneaux di rovere con continui batonnage fino all’imbottigliamento.
Seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia prima
della commercializzazione.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,5% vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino che si arricchisce di delicati riflessi
dorati con l’invecchiamento
PROFUMO: Delicato, con eleganti note fruttate e di mandorla,
crosta di pane e burro, che con il tempo diventano sempre
più speziate
SAPORE: Elegante nella struttura con equilibrato rapporto tra
morbidezza ed acidità
ACCOSTAMENTI: Può accompagnare primi piatti sapidi
quali minestroni di legumi, piatti di carne bianca e pesce alla
griglia
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C
LONGEVITA’: 10 anni dalla vendemmia
-
Friulano
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio Località Bivio, Località
Valerisce
SUPERFICIE VITATA: Ha 1,25
UVE: 100 % Tocai Friulano
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 70 – 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, doppio capovolto
con viti di età superiore ai 40 anni
VENDEMMIA: Manuale, entro la seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e successiva
macerazione pellicolare per 12 ore a temperatura di 15°C.
Pressatura soffice e pulizia per decantazione statica, del mosto
ottenuto. Fermentazione alcolica per 8-10 giorni a temperatura
controllata di 16-18 °C. Affinamento sulle fecce nobili “sur
lie” in serbatoi di acciaio con periodici batonnage per almeno
quattro mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,50 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
PROFUMO: Fine, intenso, persistente e floreale
SAPORE: Secco, morbido con netto sapore di mandorla amara
ACCOSTAMENTI: Eccellente fuori pasto, nel Collio è il
classico vino da aperitivo; ottimo sugli antipasti, minestre
asciutte e in brodo, accompagna il salame e gli insaccati in
genere come pure il prosciutto crudo locale anche se affumicato
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C
-
Malvasia
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Uclanzi
SUPERFICIE VITATA: Ha 0,50
UVE: 100 % Malvasia Istriana
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 60 – 65 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, doppio capovolto.
Vigneto molto vecchio con età che va dai 60 agli 80 anni
VENDEMMIA: Manuale, entro la terza decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e successiva
macerazione pellicolare per 12 ore a temperatura di 15°C.
Pressatura soffice e pulizia per decantazione statica del mosto
ottenuto. Fermentazione alcolica per 8-10 giorni a temperatura
controllata di 16-18 °C.
Affinamento sulle fecce nobili “sur lie” in serbatoi di acciaio con
periodi batonnage per almeno tre mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,5% vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi
PROFUMO: Netto, dal lieve aroma caratteristico che ricorda
l’albicocca, la frutta esotica e il pepe bianco
SAPORE: Asciutto, fresco, vivace di buon corpo
ACCOSTAMENTI: Ottimo come aperitivo, accompagna
bene minestre, risotti e pesce anche grasso
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C
-
Merlot
CLASSIFICAZIONE: Vino Rosso a Denominazione di
Origine Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: Friuli Isonzo
Comune di Gorizia – Località Mainizza
SUPERFICIE VITATA: Ha 0.75
UVE: 100 % Merlot
TERRENO: Zona pianeggiante attraversata dal fiume Isonzo.
Terreno alluvionale di composizione varia (argilloso – ghiaioso)
RESA PER ETTARO: 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale – prima decade di ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e macerazione
delle stesse per circa sette giorni con tre rimontaggi al
giorno. Segue la svinatura e un affinamento per minimo 12
mesi in botti di rovere di varie capacità
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,5 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Rosso rubino
PROFUMO: Molto intenso e persistente, ricorda il lampone,
il mirtillo e la mora
SAPORE: Ha un gusto gradevole, secco, morbido e corposo
ACCOSTAMENTI: Indicato per piatti di carni rosse,
arrosti, pollame e formaggi semistagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 – 20 °C
-
Picolit
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di Origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Asci
SUPERFICIE VITATA: Ha 0,12
UVE: 100% Picolit
TERRENO: Collinare, costituito interamente da marne ed
arenarie stratificate di origine eocenica, in ottima esposizione
RESA PER ETTARO: 30 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale entro la metà ottobre
VINIFICAZIONE: L’uva viene raccolta e e lasciata appassire
sui graticci di legno per 30 giorni. Viene poi diraspata e lasciata
macerare in botti di rovere da 228 litri per circa dieci mesi.
L’affinamento sempre in botti di legno per altri 18-24 mesi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 15 – 15,5 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo oro acceso, quasi ambrato se invecchiato
PROFUMO: Bouquet intenso ed elegante, prevalgono la
mandorla, il miele e, la frutta matura
SAPORE: Dolce ma non stucchevole, ampio e vellutato, si
scopre lentamente
ACCOSTAMENTI: È un grande vino da “meditazione” e da
“conversazione”, da degustare in buona compagnia fuori pasto.
Sorprendentemente buono su alcuni formaggi piccanti, ottimo
anche accompagnato a dolci secchi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito fresco ma non
freddo
BOTTIGLIE PRODOTTE: Circa 500 bottiglie da Lt. 0,500
per singola annata
-
Pinot Grigio
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Uclanzi, Località
Bivio
SUPERFICIE VITATA: Ha 3,40
UVE: 100 % Pinot Grigio
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 70 – 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale, entro la prima decade di settembre
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice dell’uva e successiva
pulizia del mosto per decantazione statica. Fermentazione
alcolica per 8-10 giorni a temperatura controllata di 16-18 °C.
Affinamento sulle fecce nobili, in serbatoi di acciaio con continui
batonnage da fine fermentazione per almeno quattro mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 – 13,50 % vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino scarico
PROFUMO: Di buona intensità, fine e personale. Ricorda il
fiore d’acacia
SAPORE: Secco, piacevolmente amarognolo con buon equilibrio
tra acidità e alcol
ACCOSTAMENTI: Accompagna bene gli antipasti anche
sapidi, le minestre sostanziose, i risotti, e i lessi di carne bianca
o di pollo
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C
-
Sauvignon Pàjze
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio - Località Asci, Località
Bivio
SUPERFICIE VITATA: Ha 2,00
UVE: 100 % Sauvignon
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie strati
cate di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 60 - 70 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Doppio capovolto
VENDEMMIA: Manuale, entro la seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e successiva
macerazione pellicolare per al- meno 12 ore a temperatura di
10°C. Pressatura so ce e pulizia del mosto per decantazione
statica. Fermentazione alcolica per 8-10 giorni a temperatura
controllata di 16-18 °C. A namento sulle fecce nobili “sur lie” in
serbatoi di acciaio con periodi batonnage per almeno quattrocinque
mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 - 14% vol. (a seconda
dell’annata)
COLORE: Giallo paglierino con lievi ri essi verdognoli
PROFUMO: Intenso e persistente, ricorda la frutta tropicale,
l’ananas, il peperone, la foglia di pomodoro, la salvia e la mentuccia
SAPORE: Di ottima struttura, secco, vivace, caldo di alcool,
morbido e fruttato
ACCOSTAMENTI: Adatto ad accompagnare antipasti, primi
piatti sostanziosi, frutti di mare e crostacei
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 - 12 °C
-
Ribolla Gialla
CLASSIFICAZIONE: Vino Bianco a Denominazione di origine
Controllata
ZONA DI PRODUZIONE: COLLIO
Comune di San Floriano del Collio – Località Bivio, Località
Valerisce, Località Asci
SUPERFICIE VITATA: Ha 1,90
UVE: 100 % Ribolla Gialla
TERRENO: Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate
di origine eocenica
RESA PER ETTARO: 70 – 80 q.li
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Manuale, entro la terza decade di settembre
VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura delle uve e successiva
macerazione pellicolare per 12 ore a temperatura di 15°C.
Pressatura soffice e pulizia per decantazione statica del mosto
ottenuto. Fermentazione alcolica per 8-10 giorni a temperatura
controllata di 16-18 °C.
Affinamento sulle fecce nobili “sur lie” in serbatoi di acciaio con
periodi batonnage per almeno quattro mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
COLORE: Giallo paglierino scarico
PROFUMO: Elegante, floreale con sfumature citrine
SAPORE: Leggero di corpo, fresco, equilibrato nell’acidità
ACCOSTAMENTI: Predilige gli antipasti freddi, i frutti di
mare e i piatti di pesce delicati. Ottimo come aperitivo
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 – 12 °C