Azienda Agricola Il Pignetto è situata sulla catena più periferica delle Colline Moreniche a un passo dal Lago di Garda, che ha radici antiche e tutt’oggi ancora ben salde: nel 1930 il nonno Benvenuto Morando arrivò in queste zone con la sua famiglia, già numerosa, attratto dalla bellezza del posto e dalle sue ideali condizioni climatiche e atmosferiche. Trascorsero anni di sacrifici e impegno, fino a che negli anni sessanta papà Giuseppe acquistò i terreni dove iniziarono a sorgere i primi vini.
Gli anni successivi furono la consacrazione dei metodi contadini e biologici, che portarono il figlio Adriano a continuare la tradizione di famiglia difendendo i vigneti e trasformando l’uva in vino nel modo più genuino possibile.
Sorta nel 2010, dopo che nel 1990 vi era stato il primo imbottigliamento e la nascita sempre più corposa di esperienza e professionalità, quella di Azienda Agricola Il Pignetto è una delle più moderne e autentiche cantine della zona di Verona: grazie a un investimento ingente per tecnologie innovative di vinificazione, senza disperdere la qualità artigianale e utilizzando energia rinnovabile grazie ai pannelli fotovoltaici, è possibile trovare speciali vini DOC nei pressi del Lago di Garda.
Bardolino
Bardolino Chiaretto
Bianco Custoza DOC
Lilium Brut bianco
Bardolino
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara, Sangiovese.
Vino rosso: tranquillo da pranzo.
Colore: Rosso rubino.
Profumo: delicatamente vinoso con note di frutta rossa.
Sapore: Asciutto, di corpo leggero, morbido, elegante ma sapido con leggero retrogusto amarognolo.
Servire: a 16-18°C. Si accosta bene ai primi piatti in genere, oppure a carni leggere.
Sistema di allevamento: pergola trentina/guyot
Produzione media: 110 q.li/ha.
Vinificazione: macerazione di 8-10 giorni con le bucce in fermentazione a temperatura controllata.
Invecchiamento: 6 mesi in botti di acciaio e affinamento in bottiglia di almeno 1 mese.
Grado alcolico: 12% vol.
Acidità totale: 5,5 gr/lt.
Bardolino Chiaretto
Uve:
Corvina, Rondinella, Molinara, Sangiovese
Vino rosato:
tranquillo da pranzo.
Colore:
rosa vivo.
Profumo:
elegante e complesso, floreale con note di frutta.
Sapore:
fresco di equilibrata acidità, molto delicato.
Servire:
a 10-12°C. accompagna portate leggere e raffinate, ideale per momenti particolari.
Sistema di allevamento:
pergola trentina/guyot
Produzione media:
110 q.li/ha
Vinificazione:
criomacerazione pellicolare con 20 ore di contatto delle bucce, fermentazione a temperatura controllata.
Invecchiamento:
4 mesi in botti di acciaio ed in bottiglia di almeno 1 mese.
Grado alcolico:
12 % vol.
Acidità totale:
5,8 gr/lt
Sezione
Bianco Custoza DOC
Uve:
Garganega, Trebb. Toscano, Tocai Friulano, Cortese.
Vino bianco:
tranquillo da pranzo.
Colore:
Giallo paglierino tenue.
Profumo:
elegante ed intenso, fruttato con note floreali.
Sapore:
Asciutto, sapido, leggermente aromatico, elegante con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Servire:
a 8-10°C. Come aperitivo, oppure accostato a piatti leggeri o pesce.
Sistema di allevamento:
pergola trentina/guyot
Produzione media:
110 q.li/ha
Vinificazione:
macerazione pellicolare con 6 ore di contatto delle bucce, fermentazione a temperatura controllata.
Invecchiamento:
4 mesi di affinamento in botti di acciaio sulle fecce fini ed in bottiglia di almeno 1 mese.
Grado alcolico:
12% vol.
Acidità totale:
6,0 gr/lt
Lilium Brut bianco
Uve:
Chardonnay 50% Incrocion Manzoni 50%.
Sistema di allevamento:
Guyot.
Produzione media:
100 Q.li/Ha.
Vinificazione:
criomacerazone di 12 ore, pressatura soffice, fermentazione a 15 gradi, presa di sapuma di 3 mesi metodo Charmat.
Affinamento:
minimo 2 mesi in bottiglia.
Grado alcolico:
12%.
Acidità Totale:
6 gr. /lt.
Colore:
giallo paglerino tenue, elegante, floreale e leggermente fruttato.
Sapore:
fresco, vivace, asciutto.
Servire a:
6°-7° gradi come aperitivo o accostato a portate di pesce.