A chi si chiede perché questa azienda si chiami ‘Mirù’, bisogna raccontare di un tempo lontanissimo quando - come si legge in alcuni scritti del ‘500 - una famiglia di viticoltori originaria di Arluno e detta ‘Mirù, coltivava le sue vigne nel territorio di Ghemme. Fare vino però per gli Arlunno era una passione e, poiché la passione vera cova come il fuoco sotto la cenere, nel 1978 papà Eugenio decise coraggiosamente di dar nuova vita all’ attività. Il tempo, pur nel ritmo lento della natura e del corso delle stagioni, ha decretato il suo successo.
Da alcuni anni il figlio Marco, laureato in viticoltura ed enologia all’università di Milano, si occupa di portare avanti l’azienda di famiglia.
Ghemme
Ghemme Vigna Carelle
Rossini
Piriet
Ghemme
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Uvaggio: 95% Nebbiolo, 5% Vespolina
Alcohol: 12,5% vol.-13,5% vol.
Acidità Totale: 5/6 g/l
Colore: Rosso rubino con riflessi porpora.
Profumo: Intenso, con note di amarena, violetta, tabacco e spezie.
Gusto: Armonico, molto persistente con grande struttura ed equilibrio; finale leggermente amaro.
Ghemme Vigna Carelle
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Uvaggio: 100% nebbiolo
Alcohol: 13% vol.-14% vol.
Acidità Totale: 5/6 g/l
Colore: Rosso rubino con riflessi porpora.
Profumo: Intenso, con note di amarena, violetta, tabacco e spezie.
Gusto: Armonico, molto persistente con grande struttura ed equilibrio; finale leggermente amaro.
CRU: prodotto nel comune di Ghemme al Foglio 22 Mappali 13-14-15-17-18-69-480-481-507.
Rossini
Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio: 60% nebbiolo, 20 % Vespolina, 20% Uva Rara
Alcohol: 12% vol.-13% vol.
Acidità Totale: 6/7 g/l
Colore: Rosato con unghia giallo pesca.
Profumo: Fine, con sentori agrumati.
Gusto: Fresco, morbido e persistente.
Piriet
Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio: 100% Erbaluce
Alcohol: 12% vol.-13,5% vol.
Acidità Totale: 6/7,5 g/l
Colore: Giallo Paglierino.
Profumo: Fine, con leggeri sentori fiorali e di frutta gialla.
Gusto: Fresco, delicato e persistente.